La mappa rappresenta la filiera delle Scienze della vita della Città metropolitana di Milano. La scala cromatica alla base della mappa identifica la concentrazione degli addetti nei comparti Life Sciences dell’industria, del commercio e dei servizi socio-sanitari all’interno di ciascun esagono. Essendo il dato su base comunale, a gruppi di esagoni adiacenti di colore omogeneo corrisponde un singolo comune. Sovrapposti alla base sono individuati alcuni attori rilevanti del sistema: le università con facoltà Life Sciences, gli IRCCS, le strutture di ricovero e cura, le maggiori imprese industriali e le startup.

-
Università
-
IRCCS
-
Strutture di ricovero e cura
-
Maggiori imprese industriali Life Sciences
-
Startup Life Sciences
- Numero addetti su base comunale nel settore Life Sciences
-
0 - 17
-
17 - 29
-
29 - 53
-
53 - 83
-
83 - 149
-
149 - 257
-
257 - 355
-
355 - 780
-
780 - 44.303
Fonte dati: Istat 2016 (addetti), Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza, Lodi (startup), Assolombarda su dati AIDA (maggiori imprese industriali Life Sciences), Regione Lombardia (IRCCS e strutture di ricovero e cura).
Nota: le imprese e le startup sono localizzate per sede legale; gli IRCCS e le strutture di ricovero e cura sono identificati per struttura.
Elaborazione dati e cartografiche: Centro Studi PIM.