Raccontiamo la sostenibilità, un’impresa alla volta.

Bilanci di sostenibilità

Vedi tutti

Vivigas: Bilancio di Sostenibilità 2024

Il Bilancio di Sostenibilità del Gruppo VIVI è arrivato al suo quarto anno di vita. In questi quattro anni, ovvero da quando abbiamo scelto con convinzione di iniziare questo cammino, abbiamo consolidato il nostro impegno, affinato le nostre strategie e rafforzato il dialogo con i nostri stakeholder.

Nokia: Bilancio di Sostenibilità 2024

La dichiarazione di sostenibilità di Nokia per il 2024 è ora disponibile come parte del Rapporto Annuale Nokia.

Medacta: Bilancio di Sostenibilità 2024

Innovazione sostenibile, alta formazione per i chirurghi e un impegno costante per migliorare i risultati dei pazienti

McKinsey & Company: Bilancio di Sostenibilità 2024

Il bilancio di sostenibilità 2024 di McKinsey & Company evidenzia impegni significativi in termini di riduzione delle emissioni e investimenti in iniziative sociali e ambientali.

Bandi e normative

Vedi tutte

Comunicare la sostenibilità: standard volontario per PMI non quotate

A dicembre 2024 l’EFRAG (European Financial Reporting Advisory Group) ha pubblicato uno standard volontario di rendicontazione della sostenibilità per le PMI non quotate (Voluntary reporting standard for SMEs - VSME).

Fondo perduto per modelli produttivi circolari e sostenibili delle PMI

Micro, piccole e medie imprese lombarde, che presentino progetti in forma di aggregazione formata da almeno 5 imprese rappresentanti la/le filiera/e alla data di presentazione della domanda. All’aggregazione potranno aderire anche soggetti diversi dal PMI (es. Grandi imprese, Midcap associazioni di categoria, società consortili, centri di ricerca, università), ma in tale ipotesi i partecipanti diversi dalle PMI non potranno essere in alcun modo beneficiari di contributi, pertanto, le spese che dovessero eventualmente sostenere non saranno ritenute ammissibili al contributo, ma saranno comunque considerate parte del progetto proposto e tenute in considerazione in sede di valutazione dello stesso.

Anticipazione: fondo perduto per le PMI per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

Con uno stanziamento da fondi PNRR da euro 320 milioni, è previsto a breve il bando per il “Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI” che prevede contributi a fondo perduto per programmi di investimento delle pmi, finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o mini eolici, per l’autoconsumo immediato e per sistemi di accumulo/stoccaggio dell’energia.

Anticipazione - Assicurazione obbligatoria CAT NAT