Edison rinnova il suo impegno al fianco della Fondazione del Teatro alla Scala in occasione della presentazione della serata inaugurale della nuova stagione 2024/2025 che quest’anno sarà aperta da La forza del destino di Giuseppe Verdi con la regia di Leo Muscato. Edison è partner Permanente della Fondazione del Teatro alla Scala e suo fornitore unico di energia elettrica 100% green.

 

Inoltre, nel corso dell’ultimo anno, attraverso la società Edison Next, ha realizzato una serie di interventi per la riqualificazione degli impianti energetici e per l’autoproduzione di energia rinnovabile dando concretezza al percorso di transizione energetica della Fondazione. L’operatore energetico continua a portare innovazione e progresso al Teatro, proprio come accadde oltre 140 anni fa, quando, il 26 dicembre 1883, accese per la prima volta le luci del Teatro, sfruttando l’energia elettrica prodotta dalla prima centrale termoelettrica dell’Europa continentale situata in via Santa Radegonda, a pochi passi dal Duomo di Milano.

 

E fu proprio da Milano e dal Teatro alla Scala che prese avvio il processo di elettrificazione del mondo moderno: quella sera, durante la Prima della Gioconda di Amilcare Ponchielli, il pubblico poté ammirare il teatro illuminato da 2.450 lampadine, che segnarono l’addio definitivo ai lumi a gas e l’avvio di una nuova era.