Come muoversi meglio e in libertà? Perché serve tutelare la mobilità attiva e condivisa? Perché conviene utilizzare il mezzo pubblico? Sono solo alcune domande a cui si cercherà di dare risposta nel corso del Forum della Mobilità ‘Muoversi a Milano’ che si sta svolgendo nel capoluogo lombardo, partendo dalla grande novità della M4 che unisce la città e dalla convinzione che la strada sia di tutti e tutte e debba diventare più sicura e accogliente.

 

Il forum è iniziato martedì 26 novembre (Sala conferenze di Palazzo Morando in via Sant’Andrea 6, ore 9.30) con l’incontro ‘Muoversi a Milano e terminerà venerdì 29 novembre. Nuova M4: la blu che unisce la città’. L’assessora alla Mobilità Arianna Censi farà il punto su quanto la nuova linea abbia inciso sulla qualità della vita dei cittadini e delle cittadine, insieme a coloro che hanno reso possibile la realizzazione di questa nuova infrastruttura di trasporto pubblico.

 

Mentre il contributo del report annuale di Amat, che esamina gli indicatori della mobilità a Milano, fornirà le basi per discutere di come sta cambiando il modo di muoversi in città. In chiusura è previsto un dialogo a due, tra l’assessora e la giornalista e scrittrice Rosa Teruzzi, che con le storie raccontate nei suoi libri della serie ‘I delitti del castello’ traccia uno spaccato del Giambellino, quartiere in cui si inserisce la nuova M4. Il giorno successivo, il 27 novembre, il forum si trasferisce presso il Milano Luiss Hub, in via Azeglio 3, dove il punto focale dell’incontro si sposta sul tema dell’accessibilità e di come è possibile migliorare la vita delle persone consentendo di muoversi in autonomia.