Siemens continua a rafforzare la propria leadership in materia di sostenibilità, raggiungendo le tappe fondamentali delineate nel Rapporto di sostenibilità 2024 appena pubblicato. La tech company ha raggiunto in anticipo sette dei suoi quattordici obiettivi nelle aree, fra le altre, della decarbonizzazione, dell’equity e dell'occupabilità.

 

Per la prima volta, i prodotti e le soluzioni Siemens venduti nell'anno fiscale 2024 hanno permesso ai clienti di abbattere più emissioni di quelle prodotte da Siemens nella sua intera catena del valore (emissioni di Scope 1, 2 e 3). Dal 2021 Siemens ha inserito i propri obiettivi nel suo framework strategico di sostenibilità DEGREE, un approccio olistico con indicatori di performance chiave rigorosi e tracciabili. Siemens ha un grande impatto nel settore della tutela ambientale e della decarbonizzazione nei settori dell'industria, delle infrastrutture, dei trasporti e della sanità.

 

I prodotti e le soluzioni di Siemens venduti ai clienti nell'anno fiscale 2024 eviteranno circa 144 milioni di tonnellate di emissioni di gas serra. Questo dato è superiore ai 121 milioni di tonnellate di emissioni che l'azienda ha generato nella sua intera catena del valore (Scope 1, 2 e 3) nell'anno fiscale 2024. Nell'ambito dei propri sforzi per la salvaguardia del clima, Siemens continua a compiere progressi significativi nella riduzione delle emissioni di CO2 e derivanti dalle proprie attività. Gli investimenti annunciati nell'anno fiscale 2022 continuano a produrre risultati concreti.