È tutto merito di nonno Agostino se Prodotti Alfa Srl ha raggiunto un primato assoluto nel campo del riciclo e della sostenibilità. L’azienda di Tromello, in provincia di Pavia, ha iniziato a riciclare cuoio e pelli in genere già dal 1958. “È da quella data che Prodotti Alfa Srl produce materiali grazie agli scarti delle concerie che aveva aperto il nonno dopo la guerra”, spiega Sonia Audisio, amministratore della società che oggi impiega una cinquantina di dipendenti. “Il riuso degli scarti ha fatto nascere questo tipo di produzione, a Vigevano, poi negli anni si è consolidata. Dalla rasatura della pelle sono nati i materiali, cuoio rigenerato, di Prodotti Alfa. Noi oggi abbiamo quattro tipologie di materiali, col 70 per cento di rifili di pelle che grazie ad alcuni additivi da conceria, al lattice, diventano di fatto un nuovo prodotto”.
Come va il mercato di questo materiale riciclato?
“La domanda nazionale copre il 75 per cento della nostra produzione, mentre il resto va in giro per il mondo, dove stiamo cercando di crescere. I settori nei quali viene utilizzato sono diversi, a partire da quello grezzo per i grandi brand che lo impiegano per rinforzare il manufatto della pelletteria di qualità: dalle cinture, alle borsette, per dare corpo al prodotto finito. Ma i settori dove si utilizza il nostro materiale sono molti, come l’arredamento, dove si costruiscono sedie e suppellettili, la legatoria, per le agende e il mercato della cartotecnica. Da ultimo c’è il settore dell’imballaggio, sempre in crescita, col packaging di lusso. Per noi è stata una scelta strategica quella di diversificare la produzione, perché la sola calzatura ci avrebbe relegati ai margini del sistema produttivo”.
Come va l’export, al quale tenete particolarmente?
“L’export, come ho detto, è un settore in crescita. Col nostro prodotto andiamo in Cina, a Hong Kong, negli Usa. Il nostro materiale è cambiato e copre settori importanti, da materia povera è arrivato ad essere multiuso, arriva anche in Messico, in Brasile dove la qualità non è la prima scelta”.
Oggi la sostenibilità è un requisito essenziale per produrre, nel vostro caso è una condizione sine qua non per produrre.
“Noi siamo stati precursori nella sostenibilità, anche se c’è voluto tempo per essere riconosciuti campioni di riciclo. Abbiamo fatto anche la certificazione GRS (Global Recycle Standard), importante per l’export, in grado di attestare la qualità del nostro prodotto”. Oggi Prodotti Alfa ricicla, nel pieno rispetto dell’ambiente, rifiuti che altrimenti verrebbero smaltiti in discarica con conseguenze negative per l’ambiente. È così che viene rimesso sul mercato un materiale ecologico ed ecocompatibile, 100 per cento riciclato e certificato. I materiali sono composti per oltre il 90 per cento da materie prime naturali e l’intera filiera di approvvigionamento e produzione è sostenibile. Il know how aziendale è focalizzato sul miglioramento del sistema di gestione dei rifiuti conciari attraverso lo sviluppo di tecnologie innovative che ne consentano il recupero e ne promuovano il riutilizzo a discapito dello smaltimento. “Noi ricicliamo anche gli scarti e cerchiamo di essere sostenibili in tutta la filiera produttiva, compreso il risparmio di acqua. Anche se i nostri costi nel fabbisogno energetico sono alti. Ma il nostro impegno sul versante della sostenibilità è incessante”, conclude Sonia Audisio.
Prima di continuare, si prega di inserire un indirizzo di spedizione valido