STORIE, IDEE, VISIONI
Genio & Impresa racconta il saper fare, frutto di un insieme tra ingegno, idee, competenze e voglia di migliorare sempre investendo sul futuro. Un nuovo strumento digitale con un taglio stilistico basato su narrazione, racconto, approfondimento, storie. Per questo il suo claim è ‘Storie, idee, visioni’.
Mercoledì 21 aprile alle 10.00
Un racconto a puntate su archivi e musei d'impresa italiani realizzato dal fotografo Simone Bramante, in arte Brahmino.
1 aprile 2021
di Luca Levati
L'itinerario
Tour nel biellese dove l’acqua ha ispirato le imprese del tessile e della birra, tanto da diventarne la forza motrice.
Il percorso formativo che unisce la teoria e i modelli di Open Innovation a casi pratici e insight di esperti.
Venerdì 2 aprile, alle 21, il concerto de Passione secondo Giovanni di Johann Sebastian Bach, eseguito dall’Ensemble laBarocca diretto da Ruben Jais.
Paesi da sempre interconnessi, da cui l’Europa può trarre un deciso vantaggio. Sono i temi approfonditi nel saggio 'Italia Germania, l’intesa necessaria (per l’Europa)'.
23 marzo 2021
I dati del Booklet economia aggiornati a marzo 2021.
Centro Studi Assolombarda
19 marzo 2021
24 febbraio 2021
Guarda il video integrale dell'evento
9 febbraio 2021
La storia di EDiM, azienda brianzola dove non si forgia soltanto l’alluminio, ma anche esperienza e nuove tecnologie.
a cura di Federica Venni
29 gennaio 2021
Le vocazioni dei territori, l'eccellenza delle imprese raccontate nella miniserie di Assolombarda dallo storico e divulgatore John Dickie
23 dicembre 2020
17 dicembre 2020
di Giorgio Boatti
Guarda il video: l'analisi del sistema economico e produttivo, le prospettive e le strategie per la crescita
26 novembre 2020
18 novembre 2020
di Filippo Poletti
6 novembre 2020
La cultura imprenditoriale per la rinascita del Paese
Accompagnati dal direttore scientifico Marco Belloli abbiamo esplorato la Galleria del Vento al Politecnico di Milano. Uno degli impianti più importanti al mondo dove la ricerca è anche a servizio delle imprese.
2 novembre 2020
di Marcello Messori, Professore di Economia Europea e Banking and Financial Regulation alla LUISS e Direttore della School of European Political Economy
29 ottobre 2020
Un viaggio nel tessuto produttivo e nelle vocazioni della manifattura lombarda, dove si incontrano tradizione e innovazione, artigianalità e industrializzazione.
di Paolo Bricco
28 ottobre 2020
Tecnologia e innovazione al servizio della cultura con Assolombarda, Bicocca e Politecnico al fianco dei Professori d’orchestra per riportare la musica dal vivo in sicurezza.
a cura di Rosella Redaelli
25 settembre 2020
7 settembre 2020
Intervista al regista Luca Lucini
Piccola Industria, grande storia
Ascolta le nove puntate
14 agosto 2020
13 luglio 2020
a cura di Luca Zorloni
21 luglio 2020
4 agosto 2020
a cura di Antonio Belloni
3 luglio 2020
30 giugno 2020
di Agostino Santoni, Amministratore Delegato Cisco Italia
11 giugno 2020
2 giugno 2020
illustrazioni di Marta Signori
28 maggio 2020
di Federico Parolotto
26 maggio 2020
a cura di Caterina Maconi
12 maggio 2020
3 maggio 2020
Intervista ad Andrea Cancellato, Presidente di Federculture
8 maggio 2020
di Maurizio Sala
27 aprile 2020
30 aprile 2020
Un inedito viaggio virtuale nella bellezza dell’impresa.
23 aprile 2020
Intervista ad Alberto Mantovani, immunologo e direttore scientifico dell’Irccs Humanitas
25 aprile 2020
Tante le iniziative virtuali per visitare opere d'arte e d’architettura in Italia e in tutto il mondo.
9 aprile 2020
3 aprile 2020
di Paola Guerra - Fondatrice e Direttrice Scuola Internazionale Etica & Sicurezza
2 aprile 2020
di Ferruccio Resta - Rettore Politecnico di Milano
di Manuela Travaglini
video di Dario Di Agostino
I punti di forza e di debolezza della città nel confronto europeo analizzati dal Booklet Smart City.
Centro Studi Assolombarda e EY
a cura di Francesco Gastaldi
di Andrea Braccaloni - Direttore creativo, professore ed esperto di visual communications
di Elena Montobbio
a cura di Jacopo Giliberto
illustrazioni di Nicola Laurora, in arte Nico189
di Massimo Arcangeli
illustrazioni di Alfonso Cirillo aka Fonzy Nils
di Laura De Santis
illustrazioni di Elena Xausa
a cura di Anna Mangiarotti
a cura di Sara Seravalle
a cura di Erika Dellacasa
Anno accademico 2017-2018
REF ricerche
Un confronto tra Lombardia e regioni d’Europa
di Roberto Verganti, professore e direttore di Leadin'Lab - Leadership Design and Innovation Lab - del Politecnico di Milano
di Franco Rolle, Cinzia Rizzo e Fabia Molteni, fondatori di NEO [Narrative Environments Operas], che ha curato la mostra “Genio e Impresa. Da Leonardo e Ludovico alle grandi storie di innovazione dei nostri giorni”.
Intervista a Giorgio Saccoccia, Presidente Agenzia Spaziale Italiana
illustrazioni di Emiliano Ponzi
a cura di Letizia Palmisano
illustrazioni di Burrnd
a cura di Assunta Sarlo
di Nando Pagnoncelli
a cura di Maria Tatsos
video di Nicolò Piccione
a cura di Roselina Salemi
Intervista a Giuseppe Bonomi, AD di Arexpo
fotografie di Niccolò Biddau
di Donato Masciandaro
a cura di Paola Centomo
fotografie di Lea Anouchinsky
fotografie di Michele Morosi
SUCCESSFULLY UPDATED
privacy policy
Clicca su OK per ricevere una nuova email con il codice di accesso